L'intervento con microscopio operatorio consiste nell'asportazione della parte di cristallino diventata opaca e nell'impianto di una lente sostitutiva in materiale plastico (cristallino artificiale o IOL, IntraOcularLens).
L'intervento è indolore per il paziente che però deve dare la sua massima collaborazione e richiede un'anestesia locale con apposito collirio in gocce, o una piccola iniezione peribulbare.
Nella maggior parte dei casi non sono necessari punti di sutura. Viene effettuato in sale operatorie appositamente attrezzate con microscopio operatorio.
Dopo alcuni giorni si ha già un recupero visivo soddisfacente, che dopo 10-15 giorni può essere completo e permettere eventuali correzioni dei difetti visivi residui.
In taluni casi, a distanza di mesi o anni, è possibile l'opacizzazione della capsula in cui è inserito il cristallino artificiale (la cataratta secondaria): un veloce trattamento ambulatoriale con uno specifico laser (YAG laser) risolve il problema definitivamente.
Lista d’Attesa
Il percorso di cura della cataratta nella nostra Casa di Cura comincia con l’inserimento in lista d’attesa.
Per essere inseriti in lista d’attesa, una volta che la cataratta è stata diagnosticata da un oculista della casa di cura o da uno specialista esterno, il Paziente deve recarsi al 3° piano della casa di cura nell’Ufficio Prenotazioni del Reparto di Oculistica portando con se tutta la documentazione sanitaria rilasciata dall’oculista.
Normalmente al momento dell’inserimento in lista d’attesa vengono stabilite anche le date di pre-ricovero e intervento. Al momento della prenotazione verranno date tutte le informazioni di dettaglio per l’esecuzione dell’intervento che di seguito vengono brevemente riassunte.
Pre-Ricovero
Il giorno del pre-ricovero verranno fatti gli accertamenti diagnostici allo scopo di accertare che il paziente possa sottoporsi all’intervento programmato.
Il Paziente dovrà presentarsi a digiuno alle ore 7:00 al 3° piano per fare gli esami del sangue, l’elettrocardiogramma e le altre visite oculistiche. Tutte le visite verranno completate entro le 13:30.
Il giorno del pre-ricovero il Paziente dovrà portare:
Documentazione sanitaria relativa a precedenti visite o terapie del suo oculista (compresa lettera di dimissione di un eventuale precedente intervento di Cataratta).
Importante: Senza le impegnative non potremo svolgere gli esami di pre ricovero.
Il giorno dell’intervento
Il giorno dell’intervento dovrà presentarsi alle ore 6:45 nel reparto di oculistica al 3° piano della casa di cura.
L'intervento viene svolto in regime ambulatoriale per cui, nel caso non sia esente, dovrà pagare il ticket di € 76.15.
La dimissione verrà fatta lo stesso giorno verso le ore 14:00, salvo diverso parere del medico.
I giorni successivi all’intervento
Dopo l'intervento verranno fatte le medicazioni e i controlli per verificare che il decorso operatorio sia corretto. A tal fine il Paziente dovrà presentarsi al 4° Piano nel Reparto di Oculistica della Casa di Cura agli orari indicati dal medico.
La prima visita di controllo verrà fatta il giorno dopo l’intervento. Quelle successive verranno comunicate dal medico di volta in volta.