La casa di cura Madonna del Rimedio è alla ricerca di 1 nuovo tecnico di radiologia medica da inserire nell’organico. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in “Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia” (gradita specializzazione in Risonanza magnetica); Iscrizione all’Albo professionale; Esperienza professionale pregressa.Read more
La casa di cura Madonna del Rimedio è alla ricerca di 4 nuovi infermieri da inserire nell’organico. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in Scienze Infermieristiche (gradito Master di primo livello); Iscrizione all’Albo professionale; Esperienza professionale pregressa.Read more
Nell’ambito di una continua ricerca di miglioramento delle attività svolte dalla Casa di Cura Madonna del Rimedio a favore della popolazione del Centro-Sardegna, ed in particolare dell’oristanese, il reparto di oculistica è stato ulteriormente potenziato con l’attivazione di un ambulatorio di patologie vitreo-retiniche in convenzione con il SSN.Presso tale struttura è possibile eseguire valutazioni clinicheRead more
Ha ripreso oggi la piena operatività per i pazienti esterni il nostro laboratorio analisi in Via Brunelleschi 35. Vi ricordiamo che il Laboratorio di Analisi è accreditato con il Servizio Sanitario Regionale e offre la possibilità di poter accedere ai servizi anche a pagamento.Il laboratorio analisi è aperto dalle 07:45 alle 10:00 in ordine diRead more
La casa di cura Madonna del Rimedio è spesso alla ricerca di personale di nuove figure da inserire nell’organico, in particolare infermieri ed operatori socio sanitari. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Infermieri Laurea in Scienze Infermieristiche; Master di primo livello; Iscrizione all’Albo professionale; Esperienza professionale pregressa. Operatori Socio Sanitari Qualifica OSS/ASARead more
La cataratta è un’opacizzazione del cristallino, la lente indispensabile per mettere a fuoco le immagini sulla retina che si trova dietro l’iride, ossia la parte colorata dell’occhio. In genere è causata dall’aggregazione e dall’ossidazione delle proteine del cristallino, un processo che progredisce con l’invecchiamento. Altre cause comuni sono l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, il diabete,Read more