L’ecografia è una tecnica diagnostica che, avvalendosi degli ultrasuoni, consente di avere immagini degli organi interni e dei vari distretti corporei, è un esame di rapida esecuzione e senza alcuna controindicazione per il paziente,
Viene utilizzato sempre più spesso, insieme alla visita clinica, per l’inquadramento iniziale della maggior parte delle patologie così come nel Follow-up in numerose specialità, in particolare in ortopedia, urologia, nefrologia, epatologia e gastroenterologia.

L’ultima evoluzione tecnologica dell’ecografia è rappresentata dall’ecocolordoppler, che fornisce informazioni riguardanti i flussi di sangue nelle arterie e nelle vene, consentendo lo studio delle patologie vascolari, in particolare quelle stenosanti.

Le ecografie solitamente non richiedono una preparazione specifica, nei pochi casi in cui è necessaria, il paziente sarà informato in fase di prenotazione.

Per procedere con l’esame ecografico, il medico specialista o il medico radiologo applicherà sulla pelle un gel all’acqua, questo favorirà la trasmissione in profondità degli ultrasuoni emessi dalla sonda e agevolerà lo scivolamento della stessa sulla pelle. A questo punto l’ecografo verrà fatto scivolare sulla pelle della zona da monitorare e invierà le immagini degli organi e dei tessuti sottostanti al monitor.

La durata dell’ecografia varia a seconda di ciò che si deve monitorare, solitamente il paziente viene fatto sdraiare sul lettino, ma può capitare che gli venga richiesto di alzarsi per controllare la morfologia di alcuni organi (es. il fegato o il pancreas)

Attività ambulatoriali

I nostri medici

Orari del servizio

Lunedì – Sabato: dalle 08.00 alle 18.00

Chiama il Servizio

0783.7709 164

Documenti utili