• Cos'è la Cataratta

    La cataratta è un’opacizzazione del cristallino, la lente indispensabile per mettere a fuoco le immagini sulla retina che si trova dietro l’iride, ossia la parte colorata dell'occhio. In genere è causata dall'aggregazione e dall'ossidazione delle proteine del cristallino, un processo che progredisce con l'invecchiamento. Altre cause comuni sono l'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, il diabete, il fumo, l’assunzione di alcuni farmaci, traumi e malattie agli occhi o sistemiche.

    La cataratta comporta principalmente un annebbiamento progressivo, a volte con abbagliamento alla luce frontale, sdoppiamento delle immagini e talvolta un iniziale miglioramento della vista.

  • Come si diagnostica la cataratta?

    Le metodiche utilizzate per diagnosticare la cataratta sono:

    • L'esame biomicroscopico completo con lampada a fessura
    • L'esame completo della refrazione e della acutezza visiva
  • Trattamento della cataratta

    Presso il nostro Servizio di Oculistica è possibile effettuare due tipologie di intervento per il trattamento della Cataratta:
    - Intervento chirurgico con microscopio operatorio, eseguibile in convenzione con il S.S.R. e in regime di pagamento
    - Intervento di cataratta Flacs Femtolaser assistita con lenti Premium, eseguibile in regime di pagamento

  • Come accedere al trattamento della cataratta in casa di cura

I nostri medici

Orari del reparto

Prericovero:

alle ore 7:00 al 3° piano nel Reparto di Oculistica

Giorno dell’intervento:

alle ore 7:00 al 3° piano nel Reparto di Oculistica

Orario di visita ai pazienti ricoverati:

In ottemperanza alle disposizioni emanate dalla Azienda Tutela Salute di Regione Sardegna per contenimento dell’epidemia da COVID-19, non è consentito l’accesso ai visitatori e accompagnatori se non espressamente autorizzati dalla Direzione Sanitaria.

Documenti utili