L’idrocele consiste in un accumulo di liquido trasparente nello scroto, la sacca che circonda i testicoli, causandone il rigonfiamento.
É per lo più un disturbo congenito che colpisce i neonati, ma può essere causato anche da traumi o infiammazioni dello scroto, in questi ultimi casi può raggiungere dimensioni tali da impedire il movimento delle cosce o da generare fastidi quando si indossano i pantaloni.
Per arrivare alla diagnosi è necessaria la palpazione dello scroto, associata ad un’ecografia scrotale, che permetterà di visualizzare il testicolo, evidenziando le cause dell’idrocele.
Nei neonati l'idrocele arriva a risolversi spontaneamente nei primi mesi di vita.
Negli adulti, se manifestano ingrossamenti fastidiosi o sintomatologia dolorosa, è possibile intervenire con un piccolo intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale o regionale, a seconda delle condizioni generali del paziente.
L’intervento è svolto in sala operatoria, il medico praticherà un’incisione nello scroto o nella parte bassa dell’addome per rimuovere il liquido in eccesso. Concluso l’intervento potrebbe essere necessario il posizionamento di un drenaggio e di una fasciatura imbottita da tenere per alcuni giorni.
Lista d’Attesa
Per poter accedere all’intervento per idrocele presso la casa di cura occorre sottoporsi una visita urologica con uno dei nostri chirurghi al fine di valutare la situazioni clinica del paziente.
La visita urologica può essere prenotata chiamando il CUP della Casa di Cura al numero 0783 77091.
L'urologo, verificata la necessità dell’intervento, inserisce il paziente in lista d’attesa.
Entro pochi giorni dalla visita l’Ufficio Pre-Ricoveri della casa di cura contatterà telefonicamente il paziente per concordare la data del pre-ricovero e la data dell’intervento.
Pre-Ricovero
Il giorno fissato per il pre ricovero il paziente dovrà presentarsi alle 7:00 al 3° piano della casa di cura per svolgere gli accertamenti diagnostici aventi lo scopo di accertare che non ci siano controindicazioni all’intervento programmato.
Il giorno del pre ricovero il Paziente dovrà portare :
Importante: senza l’Impegnativa non potranno essere svolti gli esami di pre ricovero.
Sempre il giorno del pre ricovero verranno date tutte le informazioni per prepararsi all’intervento.
Il Giorno dell’Intervento
Il giorno fissato per l’intervento il paziente dovrà presentarsi alle ore 6:45 al 2° piano della casa di cura dove verrà preso in carico dal personale di reparto per svolgere le procedure di ricovero.
In mattinata verrà fatto l’intervento e le dimissioni saranno programmate nel pomeriggio.
Follow up
All’atto della dimissione l'urologo, valutate le condizioni del paziente, stabilirà la data della prima visita di controllo.