• Cos'è il varicocele

    Il varicocele è la dilatazione anomala delle vene del testicolo il cui scopo, in funzioni fisiologiche, è quello di far progredire il sangue povero di ossigeno verso il cuore e impedirne il reflusso verso il testicolo.

  • Come si diagnostica il varicocele?

    Solitamente la diagnosi di varicocele è semplice e si basa sulla visita clinica, attraverso un’accurata ispezione dello scroto ed un completo esame obiettivo è possibile determinare la presenza di varicosità a livello testicolare, al bisogno può essere richiesta anche l’indagine eco-color Doppler del testicolo, che restituisce informazioni necessarie all’identificazione e tipizzazione del varicocele.

  • Trattamento del varicocele

    Il trattamento del varicocele è essenzialmente chirurgico e consiste nella legatura delle vene spermatiche responsabili del reflusso,
    L’intervento è svolto in sala operatoria in anestesia generale, il medico praticherà un’incisione nella parte bassa dell’addome o nel basso inguine e procederà alla legatura chirurgica delle vene spermatiche intra ed extra funicolari.

  • Come accedere al trattamento della legatura chirurgica della vena spermatica in casa di cura

    Lista d’Attesa

    Per poter accedere all’intervento per Varicocele presso la casa di cura occorre sottoporsi una visita urologica con uno dei nostri chirurghi al fine di valutare la situazioni clinica del paziente.

    La visita urologica può essere prenotata chiamando il CUP della Casa di Cura al numero 0783 77091.

    l'urologo, verificata la necessità dell’intervento, inserisce il paziente in lista d’attesa. 

    Entro pochi giorni dalla visita l’Ufficio Pre-Ricoveri della casa di cura contatterà telefonicamente il paziente per concordare la data del pre-ricovero e la data dell’intervento.

    Pre-Ricovero

    Il giorno fissato per il pre ricovero il paziente dovrà presentarsi alle 7:00 al 3° piano della casa di cura per svolgere gli accertamenti diagnostici aventi lo scopo di accertare che non ci siano controindicazioni all’intervento programmato.

    Il giorno del pre ricovero il Paziente dovrà portare :

    • l’Impegnativa del ricovero fatta dal medico di famiglia;
    • la Scheda di Accesso predisposta dal proprio medico di famiglia contenente la storia clinica del paziente e l’elenco dei farmaci assunti a domicilio;
    • la Carta d’Identità;
    • la Tessera Sanitaria.

    Importante: senza l’Impegnativa non potranno essere svolti gli esami di pre ricovero.

    Sempre il giorno del pre ricovero verranno date tutte le informazioni per prepararsi all’intervento.

    Il Giorno dell’Intervento

    Il giorno fissato per l’intervento il paziente dovrà presentarsi alle ore 6:45 al 2° piano della casa di cura dove verrà preso in carico dal personale di reparto per svolgere le procedure di ricovero.

    In mattinata verrà fatto l’intervento e la degenza durerà circa 2 giorni. Le dimissioni sono programmate nel pomeriggio.

    Follow up

    All’atto della dimissione il chirurgo, valutate le condizioni del paziente, stabilirà la data della prima visita di controllo.

I nostri medici

Orari del reparto

Prericovero:

alle ore 7:00 al 3° piano

Giorno dell’intervento:

alle ore 6:45 al 2° piano

Orario di visita ai pazienti ricoverati:

Clicca qui per conoscere le Modalità di accesso per le Visite ai Degenti

Documenti utili