Dopo l’intervento di cataratta, alcuni pazienti sviluppano, a distanza di tempo variabile da alcuni mesi a molti anni, l’opacizzazione della capsula che contiene il cristallino artificiale.
La cataratta secondaria, così viene definita, viene risolta definitivamente tramite un veloce trattamento ambulatoriale (capsulotomia) che si esegue con uno specifico laser.
Per mezzo di una particolare apparecchiatura laser detta YAG Laser, il medico oculista crea un piccolo buco al centro della capsula, così da permettere nuovamente il passaggio della luce e quindi una visione più chiara.
Non è necessaria una preparazione specifica, il trattamento viene svolto in ambulatorio e richiede circa 15 minuti. dopo uno o due giorni il paziente può tornare alle normali attività, compresi la lettura o l’uso del computer.