L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo e ripetibile, come l’ecografia utilizza gli ultrasuoni per restituire l’immagine dei tessuti sottostanti, ma in aggiunta restituisce valori visivi (Color) e acustici (Doppler) che consentono la valutazione di arterie e vene e del flusso del sangue al loro interno.
L’ecocolordoppler delle arterie renali permette lo studio morfologico e funzionale (flusso, velocità, direzione)dei vasi renali (arterie e vene).
Per procedere con l’esame ecografico, il medico specialista o il medico radiologo applicherà sulla pelle un gel all’acqua, questo favorirà la trasmissione in profondità degli ultrasuoni emessi dalla sonda e agevolerà lo scivolamento della stessa sulla pelle.
L’ecocolordoppler delle arterie renali è indicato in caso di sospetta stenosi delle arterie renali in caso, ad esempio, nell’ambito della valutazione di ipertensione non controllata in un paziente giovane o nell’insufficienza renale.
Per poter effettuare l’ecocolordoppler delle arterie renali il giorno prima dell’esame il paziente dovrà evitare verdura, frutta e legumi, non dovrà bere bibite gassate. Il giorno dell’esame dovrà presentarsi digiuno da almeno 6 ore.
Si possono assumere farmaci.
É importante portare con sé tutta l’eventuale documentazione precedente riguardante il distretto esaminato, come esami (ecografie , TC, RM, etc ) eseguiti in precedenza, anche presso altre sedi, schede di dimissione (anche del Pronto Soccorso), interventi eseguiti e terapie praticate.
L’esame dura circa 15 minuti.