L’ecografia di capo e collo è un esame diagnostico non invasivo e ripetibile, utilizza gli ultrasuoni e permette lo studio morfologico dei muscoli del collo, delle ghiandole salivari, dei linfonodi, di tiroide e paratiroidi.
Per procedere con l’esame ecografico, il paziente verrà fatto sdraiare sul lettino con il collo iperesteso, il medico specialista o il medico radiologo applicherà sulla pelle del collo un gel all’acqua, questo favorirà la trasmissione in profondità degli ultrasuoni emessi dalla sonda e agevolerà lo scivolamento della stessa sulla pelle.
L’ecografia di capo e collo è indicata per individuare la presenza di patologie a carico degli organi e dei tessuti di questo distretto (ghiandole salivari, tiroide e stazioni linfonodali) Quando le malattie sono note solitamente viene richiesto lo studio mirato ed approfondito per quella problematica (ad es. ecografia tiroidea).
Per effettuare l’ecografia di capo e collo non è necessaria alcuna preparazione specifica
É importante portare con sé tutta l’eventuale documentazione precedente riguardante il distretto esaminato, come esami (ecografie , TC, RM, etc ) eseguiti in precedenza, anche presso altre sedi, schede di dimissione (anche del Pronto Soccorso), interventi eseguiti e terapie praticate.
L’esame dura circa 15 minuti.

I nostri medici

Orari di visita

Lunedì – Venerdì: dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Documenti utili