L’elettrocardiogramma, o ECG, è un esame diagnostico che permette di valutare lo stato di salute del cuore. Attraverso l’elettrocardiografo è possibile registrare e riportare graficamente l’attività elettrica e il ritmo del cuore.

Per svolgere l’elettrocardiogramma, il paziente viene invitato a rimuovere gli indumenti dal petto e a sdraiarsi sul lettino.
Vengono posizionati gli elettrodi nei polsi, nelle caviglie del paziente e in diversi punti del torace. Una volta preparato il paziente, il medico avvia l’elettrocardiografo che registra gli impulsi cardiaci captati dagli elettrodi e li riporta in un grafico stampabile.

Interpretando il tracciato, il medico cardiologo, può individuare la presenza di anomalie del ritmo cardiaco tipo Extrasistoli o Fibrillazione Atriale, infarto miocardico in atto o pregresso, ischemia, ipertrofia ed altre patologie.

L’elettrocardiogramma non è doloroso, dura massimo 15 minuti e non richiede preparazione.

I nostri medici

Orari di visita

Lunedì – Venerdì: dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Documenti utili