La Fluorangiografia retinica è un esame medico oculare che permette di valutare  il flusso di sangue attraverso i vasi sanguigni della retina e delle sezioni della parte posteriore dell’occhio, così da diagnosticare molteplici patologie vascolari o infiammatorie dell’occhio.

Il medico oculista, inserendo qualche goccia di collirio, dilata le pupille ed ispeziona le retine con uno strumento ottico che non prevede il contatto con l’occhio del paziente, ma tramite una semplice fotografia

Dopo una prima analisi si inietta, in una vena del braccio del paziente, un farmaco con funzione colorante che, trasportato nelle vene dell’occhio, le rende visibili, evidenziando gli eventuali accumuli di fluido all’interno della retina (edema) o una diffusione dello stesso in caso di formazione di nuovi vasi sanguigni (causata dal diabete) o dalla degenerazione maculare.

Entro i 30 giorni antecedenti la data dell’esame, il paziente sarà sottoposto al prelievo per gli esami del sangue (F-GR, Emocromo, Glicemia, Elettroforesi proteica) ed a Elettrocardiogramma (ECG).
Il giorno dell’esame il paziente deve presentarsi a digiuno da cibi solidi da almeno 6 ore.

Il mezzo di contrasto può determinare, in alcuni casi, reazioni allergiche o effetti secondari, pertanto i pazienti che hanno un comprovato rischio allergico dovranno seguire ulteriore profilassi per prevenire reazioni al mezzo di contrasto che saranno comunicate al paziente in fase di prenotazione.

I nostri medici

Orari di visita

Il Venerdì dalle 08.00 alle 13.00

Documenti utili