Il laser retinico è un trattamento ambulatoriale che viene usato per trattare alcune patologie della retina come la retinopatia diabetica, rotture e degenerazioni della retina, trombosi retiniche ed edema maculare.

Prevede l’uso del laser (argon laser) che produce una luce blu-verde, per mezzo del quale, vengono prodotti una serie di “spot” ravvicinati, piccole ustioni della retina, dell’epitelio pigmentato e della coroide sottostanti.

Queste microscopiche ustioni, in seguito alla cicatrizzazione, rappresentano una “colla” permanente e costituiscono una barriera definitiva ed insormontabile.

Per procedere con il trattamento, l’occhio viene anestetizzato temporaneamente con gocce di anestetico locale, successivamente sarà applicata una particolare lente a contatto dotata di filtri idonei al trattamento. Il medico procede poi con il puntatore laser per mirare le zone della retina da trattare.

Si tratta di un trattamento indolore, il paziente potrebbe avvertire solo un lieve dolore, paragonabile a piccole punture, a seconda dell’energia impiegata col laser.

Non prevede una preparazione specifica, si tratta infatti di una procedura ambulatoriale della durata di circa 30 minuti, il paziente potrà poi tornare a casa, ma viene invitato a condurre una vita tranquilla per i giorni successivi.

I nostri medici

Orari di visita

Lunedì – Venerdì: dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Documenti utili